Una statuetta belga prodotta da una grande ceramista brasiliana
Gardeco, specialista in oggettistica d’arte e design esclusivi per esterni e interni, ha presentato la nuova scultura “The Visitor” in occasione di Maison & Objet. Questo inconsapevole “visitatore” ha conosciuto la sua prima presentazione in Belgio a febbraio.
Cores da terra, il celebre studio della ceramista Selma Calheira realizza “The Visitor” in Brasile. Con quest’opera Gardeco scrive un nuovo capitolo del suo successo belga e brasiliano.
L’imprenditorialità sostenibile in Brasile
Sempre più imprese si rivolgono con convinzione verso il consapevole potenziale del Brasile, un paese in piena espansione, tuttavia Gardeco beneficia già di sei anni di esperienza sul campo e da specialista del design ha inoltre optato per una produzione attenta all’ambiente. Questo principio si ritrova anche nell’approccio della ceramista Selma Calheira che ha utilizzato dei pigmenti e materiali naturali per conferire una patina superba all’opera “The Visitor”.
Il “Visitors” è stato creato dal noto artista belga Guido Deleu e la Gardeco lo ha scelto perché genera una forte empatia e corrisponde perfettamente alla visione di Selma Calheira che con la sua maestria artistica crea della bellezza per noi ma contribuisce anche alla prosperità delle comunità local.
Cores da terra al Louvre.
Nata nel 1958 a Bahia (Brasile), Selma Calheira ha fondato il suo studio “Cores da terra” nel 1984, dopo i suoi studi artistici e le sue prime esperienze professionali. Importanti istituti di artigianato hanno subito dimostrato interesse per i suoi insegnamenti derivati dalla sua esperienza nell’ambito dei pigmenti naturali. Cores da terra significa “colori della terra” e fa riferimento a pigmenti che utilizza nelle sue ceramiche. Negli anni 90 le sue opere acquisirono una fama internazionale dopo diverse esposizioni a New York e al Louvre. È durante questo periodo che creò le sue prime mele giganti in ceramica.
Impegno e talento
“Prima di integrare le opere nella nostra collezione esaminiamo minuziosamente la loro qualità”, precisa Sonja Crevits portavoce della Gardeco. “Poniamo una grande importanza all’ambiente e alla sostenibilità ma il nostro core business risiede nell’arte e nel design. Il suolo brasiliano di Bahia offre tutti i materiali a portata di mano senza che la natura ne debba soffrire. I collaboratori di Cores da terra trasformano le rocce minerali in emulsioni e polveri di pigmento, che donano tinte calde e autentiche”.
Attualmente Selma Calheira impiega più di cento persone. La dimensione sociale è ben realizzata: i giovani possono abitare nei villaggi vicini, far vivere le loro famiglie e restare lontano dalle favelas delle grandi città.
Per questo motivo a Selma Calheira è stato assegnato il premio “Gente Que Faz” del gruppo bancario Bamerindus.
Dal gennaio 2010 le collezioni CORES DA TERRA vengono distribuite in Italia dalla EQUIPE sas di Ivana Tavecchio & C. e sono state presentate a settembre al MACEF di Milano e ad ABITARE IL TEMPO di Verona.