Home » Bagno

Rinnovare la casa: consigli per arredo bagno

Inserito da on 18 novembre 2016 – 10:28No Comment
0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes

Se ci si accinge a lavori di ristrutturazione del bagno, è necessario che la scelta degli elementi strutturali sia molto accurata.
Ci si aspetta che rivestimenti, sanitari e rubinetteria durino il più a lungo possibile, sia dal punto di vista estetico che della loro resistenza all’usura. L’obiettivo è di entrare ogni mattina in un bagno che per almeno una decina d’anni, ci accolga in un ambiente confortevole e bello.

Rivestimenti rubinetteria e sanitari
Se si scelgono colori chiari, le scelta ottimale cade sulle mattonelle tradizionali in tutti i formati, consigliabili nelle superfici lucide, mentre se si desidera inserire nell’ambiente colorazioni intense, la resa migliore la offre il mosaico. Nel rivestimento in mattonella è preferibile la superficie lucida perchè fa scivolare velocemente l’acqua, scelta obbligata in presenza di acqua molto calcarea. La prestazione della finitura lucida aumenta se associata a colorazioni che tendono a nascondere le inevitabili tracce lasciate dall’umidità e dal vapore. I mosaici sono maggiormente indicati quando nei colori intensi perchè la loro texture fitta, concorre a confondere gli aloni chiari dell’acqua che invece su tonalità intense e uniformi, risulterebbero evidenti.
In merito alla scelta del pavimento, vale la regola del contrasto con il rivestimento.
Un bagno con rivestimento e pavimento uguali, ha una resa estetica accettabile solo in alcuni tipi di finiture uniformi, come ad esempio in cemento o resina. La scelta del pavimento in contrasto con il rivestimento, consente invece di arricchire l’ambiente e quando il pavimento è più scuro, di aumentare la sua profondità e a livello ottico allargare le dimensioni dello spazio.
Ad esempio la scelta del marmo per il pavimento e gli inserti nel rivestimento a mattonella bianca è una delle combinazioni classiche più eleganti. La più nuova è quella con il pavimento in parquet, nelle ultime versioni resistente all’umidità, abbinato al rivestimento a mosaico.
Per quanto riguarda la rubinetteria, il mercato offre nuovi miscelatori per la vasca dal design lineare e accattivante, coordinati a rubinetti e sistemi doccia.
Tra i sanitari più innovativi spiccano quelli a sospensione, eleganti e poco ingombranti, offrono la possibilità di facilitare la manutenzione e la pulizia del bagno. La loro forma si è arrotondata, i lavelli si sono trasformati in vere proprie vasche da appoggio su comode basi, al posto del vecchio mobile bagno. Le vasche nelle varie dimensioni, hanno linee alleggerite, per lasciare spazio e dare rilievo alle nuove tecnologie di idromassaggio.

Arredo bagno
A livello di arredo bagno, negli ultimi anni la tendenza va sempre più nella direzione dei mobili in teak e rovere, un’evoluzione ovvia, se si considera che sono essenze particolarmente adatte ad essere sottoposte ai trattamenti di finitura resistente all’acqua.
Mentre a livello di tecnologia si parla di push-pull, per nuovi sistemi di apertura facilitata di sportelli e cassetti.