Novità nell’arredo della camera da letto: il letto che può “raddoppiarsi”
Il doppio letto singolo estraibile è una novità davvero molto interessante per quanto riguarda l’arredo della camera da letto. Di che cosa si tratta esattamente?
L’idea di fondo tramite cui si è realizzato il doppio letto singolo estraibile è molto simile a quella che tramite cui si sono ideati i cosiddetti letti con contenitore, dei mobili molto apprezzati per la loro praticità e per la loro grande efficacia per quel che riguarda l’ottimizzazione degli spazi disponibili.
Si è pensato, infatti, di sfruttare in maniera ottimale il vano che compone la base del mobile, utilizzandolo non come contenitore, come è il caso ad esempio dei letti sommier o dei letti con cassetti, ma per contenere un ulteriore materasso singolo, pressochè identico al materasso che si trova stabilmente all’esterno del mobile.
Il sistema di estrazione del materasso interno è davvero semplicissimo, dunque si può far emergere questo materasso in pochi secondi e senza sforzi, ed offre due diverse opportunità, altrettanto interessanti: creare un letto matrimoniale oppure al contrario realizzare due letti singoli.
Il letto matrimoniale che può essere ricreato tramite il doppio letto singolo estraibile è davvero perfetto, e non differisce nè per grandezza nè per estetica dai letti matrimoniali più classici.
Oltre ad essere uguali, infatti, i due materassi singoli possono essere collocati alla medesima altezza, per poi essere affiancati l’uno con l’altro.
In questo modo, insomma, il letto singolo può trasformarsi in un letto matrimoniale in brevissimo tempo, oppure può trasformarsi, come detto, in due letti distinti.
E’ utile sottolineare che questo particolare modello di letto, quando il materasso interno non è estratto, è identico ai letti singoli normali, di conseguenza non si riesce davvero ad intuire che si tratta di un letto dotato di queste particolari caratteristiche.
Il doppio letto singolo estraibile, dunque, è un’opportunità che merita davvero di esser presa in considerazione, soprattutto nel caso in cui gli spazi disponibili in camera siano piuttosto ridotti, oppure qualora la medesima stanza debba essere utilizzata, all’occorrenza, come camera da letto singola, doppia o matrimoniale.