Home » Cucina, Accessori per la casa

Pietre Ollari Pepper Style by Bisetti

Inserito da on 1 marzo 2011 – 13:41No Comment
0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes

Per alimentarsi in modo sano è necessario cucinare in modo naturale.

Le nuove tendenze in fatto di alimentazione rivolgono un’attenzione sempre maggiore alla qualità dei cibi e alle loro proprietà benefiche. Per questo la ricerca del sapore si sta orientando sempre più verso la riscoperta di alimenti tradizionali e genuini, che combinano il piacere del gusto con il bisogno di benessere e salute.

Bisetti, specialista nella produzione di utensili da cucina, in linea con questo trend presenta la collezione di Pietre Ollari, utilizzate fin dai tempi antichi per cucinare le vivande su pietra.

Tra le proposte di Bisetti annoveriamo Pietre Ollari rotonde o quadrate con telaio cromato oppure Pietre Ollari rotonde o quadrate con base di legno, integrabili con ciotole in porcellana, in grado di formare una vera e propria tavolozza di cibi variegati.

Con un design ideato per chi ama cucinare con creatività e allegria, le Pietre Ollari uniscono alle elevate proprietà termiche delle ottime proprietà antiaderenti.

Le pietre ollari, infatti, sono pietre naturali scolpite e lavorate a foggia di recipiente (dal latino “olla”) e ricavate dalla miglior Steatite. Questa pietra speciale, resistente alle alte temperature, consente la cottura di qualunque tipo di cibo (carne, pesce, verdura, formaggi, ecc) senza l’aggiunta di sostanze grasse, perchè sfrutta i grassi contenuti in tali alimenti che non vengono assorbiti dalla pietra.

Grazie alla elevata percentuale di talco, la Pietra ollare è un antiaderente naturale, e una volta scaldata sul fornello, trattiene il calore per circa un’ ora, mantenendo caldi i cibi. Le Pietre Ollari, inoltre, sono immuni all’azione degli acidi alcalini, quindi cuociono gli alimenti preservando il loro aroma naturale.

Con le pietre ollari vengono dunque preparati cibi dal sapore antico, senza grassi che danneggiano la salute, mantenendo intatte tutte le proprietà organolettiche degli alimenti.

Riprendendo una tradizione millenaria e coniugandola con un design attuale, Bisetti  propone quindi un modo alternativo per cucinare in modo equilibrato, consentendo di ritrovare quel gusto della convivialità in grado di unire passato e presente, a tutto vantaggio della salute e del benessere.