Home » Eventi

Al via il Fuorisalone 2012: come promuoversi in tre mosse?

Inserito da on 13 aprile 2012 – 19:00No Comment
0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes

FuoriSalone 2012 MilanoAncora pochi giorni all’inaugurazione del Salone del Mobile di Milano. In parallelo alla grande manifestazione commerciale nei padiglioni della Fiera di Milano a Rho, la kermesse si sviluppa, come consueto, anche in città con una miriade di appuntamenti ed eventi legati al FuoriSalone 2012.

Per gli appassionati di arredamento il FuoriSalone è un interessante luogo di incontro, uno spazio dove curiosare e scoprire le tendenze emergenti ma non solo. Per chi opera nel settore arredo casa e ha qualcosa da proporre al pubblico, il FuoriSalone può rappresentare invece un’opportunità da non perdere per promuovere prodotti, progetti e servizi.

Ma come partecipare e promuoversi in 3 mosse al FuoriSalone 2012 di Milano?

Sintetizzando in tre mosse:
1) avere qualcosa da presentare: contenuti pertinenti allo spirito del FuoriSalone, interessanti e coinvolgenti, in grado di catturare l’attenzione dei visitatori che dovranno districarsi tra centinaia e centinaia di eventi. Insomma non avrebbe molto senso partecipare al FuoriSalone con un banale stand da fiera, il pubblico del FuoriSalone ama le proposte originali ed è in cerca di esperienze originali e stimolanti. Per questo motivo l’organizzazione preferisce parlare di “eventi” o installazioni anziché di stand. L’idea e la creatività sono certamente fattori vincenti.

2) trovare una location. Progettati e organizzati i contenuti dell’evento, lo step successivo è ovviamente trovare la location. Per rendere questa missione meno ardua (soprattutto se il tempo a disposizione è poco) si consiglia di rivolgersi a Milano Location (www.milanolocation.it), il portale di riferimento del FuoriSalone 2012 per la ricerca degli spazi espositivi. Milano Location consente in totale autonomia di cercare gli spazi disponibili in città durante il periodo del FuoriSalone. Facile? Non così semplice quanto può sembrare, in quanto le migliori location sono da prenotarsi con largo anticipo. I più previdenti prenotano addirittura da un anno all’altro. Quindi se non vi siete mossi in anticipo e volete partecipare al FuoriSalone, armatevi di tanta pazienza.

3) Comunicare e promuovere l’evento/installazione. Trovata la location il gioco è fatto; non essendo una fiera, non c’è nessun form o scheda di adesione da compilare. Per non rendere gli sforzi vani, lo step finale e la chiave del successo al FuoriSalone è la parte relativa alla comunicazione. Non è infatti semplice emergerme in questo mare magnum di iniziative ed attirare l’attenzione del proprio target. Anche in questo caso viene in aiuto fuorisalone.it: sul sito sono presenti una serie di format dedicati, che vanno dall’inserimento gratuito nell’agenda online degli eventi fino a spazi a pagamento e main partner. Non solo. Fuorisalone.it offre gratuitamente l’inserimento nella sua guida e la segnalazione nella mappa interattiva in flash oltre che nella guida mobile (per telefoni cellulari, smartphone, iphone) con la semplice registrazione e compilazione di form dedicati nell’area business. Potrete cosi inserire gratuitamente l’evento con relativo comunicato stampa e immagini, e seguendo pochi step, essere online.

Siete pronti per diventare protagonisti del FuoriSalone?