Come arredare una casa sulla spiaggia
Disporre di una casa di fronte al mare non è da tutti; molti sognano di acquistare una ma sono pochissimi coloro che hanno questa fortuna e possono godersi il mare tutto l’anno. Naturalmente una casa in riva al mare, proprio per la sua particolarità richiede un arredamento speciale che rievochi i colori dei fondali marini o magari gli attrezzi più utilizzati nel campo nautico. Ovviamente qualunque sia lo stile prescelto è fondamentale che gli arredi siano perfettamente resistenti all’umidità e alla salsedine che rischiano di rovinare nel giro di pochi anni l’intero mobilio. Vediamo quindi alcuni suggerimenti per arredare al meglio un immobile di questo tipo.
La cucina potrà essere arredata con pochi elementi semplici e funzionali e che consentano quindi una pulizia rapida. É preferibile un piano di lavoro ampio che consenta la preparazione di pesce e verdure fresche, alimenti tipici delle località di mare.
Per quanto riguarda il soggiorno si può adottare un mobilio in stile Navy perfetto anche per le stanze da letto. Se preferite, però, uno stile più semplice potrete optare per mobili in vimini abbelliti con cuscini color corallo o blu.
In una casa del genre, ovviamente, non potranno mancare oggetti che richiamo il mare come ad esempio conchiglie, salvagente, remi e così via.
Per quanto riguarda i bagni vale sempre la regola della praticità; serviranno quindi pochi elementi: una specchiera e grandi mensole per riporre i prodotti. È importante infatti che il bagno sia facile da pulire in modo tale che la polvere e la sabbia possa essere eliminata con rapidità
Infine se la casa dispone di uno spazio esterno come ad esempio un giardino o un patio non potranno mancare gli arredi da esterni possibilmente a tema: quindi tavoli, sedie, amache e ombrelloni. Questo spazio inoltre potrebbe essere sfruttato per riporre teli da bagno e costumi oppure per creare un angolo doccia.