Come illuminare le stanze della tua casa
Il tipo di luci e la corretta disposizione di lampade e lampadari sono fattori fondamentali nell’arredamento casa, la corretta gestione delle fonti di illuminazione, infatti, è il segreto per valorizzare ogni stanza della casa donandole quel tocco in più e rendendola calda e accogliente, ecco una piccola guida per illuminare correttamente ogni stanza della vostra casa.
Regola 1. Valutare tutti i fattori. Prima di scegliere il tipo di lampada o di lampadario da disporre in una stanza occorre valutare una serie di fattori fondamentali, come prima cosa bisogna considerare le dimensioni della stanza, le stanze più grandi necessiteranno un numero maggiore di punti luce rispetto a quelle più piccole, importante è scegliere il tipo di illuminazione più adatto al tipo di attività a cui è destinata la stanza, ma anche il tipo di arredamento casa e i colori delle pareti.
Regola 2. Scegliere il tipo di luce giusto. Tra lampade, faretti, lampadari, luci a led ecc. la scelta del tipo di illuminazione giusto può rivelarsi alquanto ardua, in generale se si vuole un tipo di luce uniforme, ma, allo stesso tempo soffusa si può optare per delle lampade da terra o per dei faretti incassati.
I faretti orientabili, invece, sono indicati se si ha bisogno di una luce diretta, ma, che all’occorrenza possa trasformarsi in indiretta, se si vuole proiettare la luce in tutta la stanza, allora, la scelta più indicata è quella dei lampadari a soffitto a cui poi si possono aggiungere degli applique ai muri.
Regola 3. Ad ogni stanza la sua luce. Nell’arredamento casa ogni stanza ha bisogno di un tipo di luci diverso e di una disposizione dei punti luce determinata, in base alla loro destinazione finale gli spazi necessitano di un tipo di illuminazione mirata, studiata appositamente per essere funzionale all’utilizzo della stanza.
Nell’arredare la tua casa la scelta del tipo di illuminazione adatto ad ogni stanza è fondamentale sia da un punto di vista estetico, sia da un punto di vista pratico e funzionale.
Passiamo ora a vedere come scegliere la soluzione di illuminazione giusta per ogni ambiente della casa.
Salotto e soggiorno. La zona giorno è una delle stanze più difficili da illuminare all’interno di una casa, poiché nella zona giorno vengono svolte numerose attività: si legge, si guarda la tv si ricevono gli amici, ognuna di queste attività avrebbe bisogno di un tipo illuminazione diversa ed è per questo che per non sbagliare si deve cercare di dividere la stanza in zone distinte, da illuminare poi a seconda delle esigenze.
La zona tv o quella dedicata alla conversazione, ad esempio, può essere illuminata con dei faretti incassati e lampade da terra, che illuminano a sufficienza, ma allo stesso tempo creano un’atmosfera soffusa e familiare.
L’angolo lettura va illuminato con una lampada da terra alta a sufficienza per illuminare dall’alto, se ci sono oggetti o quadri dell’arredamento che si voglio valorizzare con un tipo di illuminazione diverso si possono scegliere lampade e faretti da posizionare al di sopra degli oggetti da illuminare.
Cucina. La cucina deve essere illuminata con molta cura poiché è la stanza dove vengono preparati i cibi, quindi si utilizzano coltelli, fiamme e altri oggetti pericolosi, oltre ad una luce generale posta in alto come un lampadario o una plafoniera, si può illuminare anche la zona cottura e il piano da lavoro con faretti posti nella parte inferiore dei pensili.
La camera da letto. La zona notte necessita, come la cucina, di una luce generale posta in alto tale da irradiare con una luce soffusa tuttala stanza, si devono poi disporre delle luci aggiuntive sui comodini e eventualmente negli armadi e sopra gli specchi, le lampade da comodino devono essere discrete e non diffondere la luce in tuttala stanza mentre negli armadi si possono utilizzare faretti alogeni o tubi fluorescenti.
Queste sono le regole ed i consigli che diamo noi, tu invece cosa pensi, hai seguito qualcuno di questi suggerimenti o semplicemente hai guardato al tuo gusto ed al tuo portafoglio per scegliere quali luci mettere nelle stanza della tua casa? Ci piacerebbe saperlo ed aggiungere anche le tue idee.