Home » Pavimenti e rivestimenti

Da Ceramiche Supergres ecco a voi T_20

Inserito da on 17 maggio 2013 – 09:39No Comment
0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes

Ecco a nostra disposizione T_20 di Ceramiche Supergres, una soluzione assolutamente innovativa che ci accompagnerà nella pavimentazione per suoli esterni di ambienti residenziali o commerciali. T_20 renderà un processo lungo e laborioso più semplice e intuitivo riducendo i tempi e i costi della posa.
Estremamente rapido e immediato da posare, la soluzione T_20 si presenta sotto forma di
lastre in gres porcellanato 60×60 rettificate dello spessore 20 mm, costruite con un materiale dall’eccellente contenuto tecnologico.
T_20 è indispensabile per pavimentare tutti i possibili spazi esterni che esigono elevate prestazioni tecniche e importanti resistenze a pressioni e scivolamenti, come terrazze, distese estive di bar e ristoranti, vialetti, percorsi carrabili.

T_20 oltre ad essere un materiale di prima qualità, è anche esteticamente curato e pregiato per consentire la resa di pavimenti preziosi, questo per non alterare la delicata continuità necessaria tra pavimentazione esterna ed interna della propria abitazione.

 

Variazioni di posa e vantaggi

Parlando di T_20 è opportuno citare la posa sopraelevata su supporti in polipropilene, una delle principali caratteristiche di del prodotto.

È una tipologia di posa che viene definita “a secco” infatti non sono previsti utilizzi di collanti o stucchi, puntando così ad una pavimentazione rapidamente utilizzabile e agevolmente installabile, oltre ad essere facilmente ispezionabile in ogni punto con il semplice sollevamento delle lastre.

I contesti che richiedono la posa a secco sono quelli dove risulta necessario l’uso, nella posa, di un materiale ispezionabile e removibile ogni qualvolta ce ne sia il bisogno, come terrazzi, gazebo e simili.

Suoli in erba, ghiaia e sabbia ad esempio sono solo alcuni tra gli spazi dove T_20 troverebbe la sua naturale collocazione con posa a secco, non richiedendo nemmeno il bisogno di personale qualificato e specializzato. Con questo tipo di posa poi molte problematiche vengono abbattute, tra le quali quella della corretta disposizione della mattonella sul suolo, e quelle legate alla loro adiacenza. Con T_20 inoltre le difficoltà del drenaggio dell’acqua saranno ampiamente superate grazie alle fughe disposte tra le lastre stesse.

Le piastre T_20 sono totalmente riciclabili e riutilizzabili, la totale assenza di materiali collanti rende agevole il recupero delle lastre anche senza complessi lavori di muratura.

Il sistema di posa a colla infine rimane sempre quello più tradizionale per T_20, consentendo la creazione di zone carrabili, resistenti a calpestamenti e sollecitazioni forti.

 

Perché utilizzare il gres T_20?

Ingelivo, inassorbente, elevata resistenza tecnica, alta resistenza al sale, inattaccabile da muffa, muschio e dai vari trattamenti insetticidi.
La sua migliore qualità è però soprattutto quella di essere inalterabile, inossidabile e inattaccabile nel tempo.
Queste sono solo alcune delle pregevoli caratteristiche che identificano T_20, dovute alla sua composizione in gres porcellanato.
In più non assorbe ed è forte nei confronti degli agenti chimici e agli acidi, a differenza delle pietre naturali.

Le lastre T_20 infine sono costituite da un particolare componente rettificato, cioè perfettamente squadrato, che gli conferisce una perfetta omogeneità negli spessori. Sono a questo punto più rapidamente collocabili rispetto alle pietre naturali, le quali difficoltà di disposizione sono dovute a contorni e spessori assimmetrici.