Home » Pavimenti e rivestimenti

Parquet laminato, perchè sceglierlo, come sceglierlo, come si posa in opera, come si pulisce.

Inserito da on 3 marzo 2015 – 12:14No Comment
5.00 avg. rating (97% score) - 1 vote

Pavimento laminato Interni2000 TerniIl parquet laminato è quel tipo di pavimentazione che riproduce, ad un costo inferiore, l’effetto di un parquet di legno, garantendo un elegante impatto estetico in grado di valorizzare l’ambiente che lo circonda.
Di fatto è costituito da carta pressata che viene poi rivestita con pannelli di resina e fibre di legno e poggiata su dei sostegni. Vengono così realizzate delle lastre piuttosto flessibili, dallo spessore che può variare dai 6 ai 15 mm.
Si tratta di un rivestimento per pavimenti che richiama la naturalezza di un materiale pregiato quale è il legno, ma utilizza sostanzialmente materiali meno onerosi e meno impegnativi da un punto di vista edile.
Il laminato si può adattare a diverse tipologie di ambiente perché viene messo a disposizione sul mercato in numerosissime varianti di colore e striature, in modo da poter garantire la massima possibilità di scelta, adattabile ad esigenze e preferenze di stile diversificate.

Scegliere il pavimento laminato per la propria abitazione o l’ufficio può essere la risposta ideale al desiderio di rinnovare l’ambiente ricreando una nuova e fresca atmosfera, senza dover compiere opere di ristrutturazione complesse e costose.
Con la messa in posa di lastre in laminato sarà possibile ottenere un effetto visivo degno dei migliori parquet in legno, passando solamente attraverso semplici ed veloci passaggi.
Scegliere i laminati è dunque una valida alternativa al desiderio di rinnovare dei locali, senza il disagio di effettuare lavori di muratura complicati oppure di costruire ex novo una pavimentazione comoda, economica ed esteticamente impeccabile.

Per capire come scegliere il laminato che meglio possa corrispondere alle proprie esigenze è importante avere un’idea del quadro d’insieme dell’arredamento dove lo si vuole collocare.
Se si desidera ricreare un’atmosfera che possa rievocare la semplicità data da materiali lignei che assicurino la valorizzazione di uno stile più tradizionale, si dovrà puntare verso quei laminati dalle tonalità più scure, con striature grezze.
Viceversa per dare un quid pluris ad ambienti dai toni squisitamente moderni, un laminato color beige chiaro sarà l’ideale perché riuscirà ad accentuare l’idea di essenzialità tipica di un minimalismo legato ad un concetto di bellezza attuale.

Uno dei vantaggi di un parquet laminato è la possibilità di installarlo senza costi elevati.
Infatti è possibile ottenere un rivestimento a regola d’arte attraverso una semplice manodopera fai da te.
I laminati si presentano come delle lastre che si posano ad incastro su qualsiasi tipo di pavimentazione piana. La superficie dove le lastre devono essere poggiate, dovrà essere rivestita di un foglio di materiale che sia isolante per permettere una caratteristica di flessibilità maggiore ed attutire eventuali rumori provocati dal calpestamento del pavimento. Non è necessario nessun tipo di colla dal momento che la tecnica che deve essere utilizzata è quella della posa flottante, dove i pezzi devono essere incastrati partendo dagli angoli della stanza e arrivando fino al centro.

I laminati realizzano un quadro d’insieme d’arredo estremamente raffinato, ma occorre tenerli puliti per dare una piacevole sensazione di ordine ed eleganza.
Una delle azioni fondamentali da eseguire è spolverare il pavimento. Una volta eliminati i residui di polvere è necessario utilizzare acqua e alcool ed un panno in microfibra. Nel caso siano presenti delle macchie si potrà utilizzare anche dell’aceto per sgrassare e di seguito si dovrà risciacquare con dell’acqua.
Per rendere il laminato perfettamente lucido si può passare un panno asciutto morbido che leverà eventuali aloni.
In questo modo si otterrà un pavimento sempre pulito e splendente che contribuirà a dare fascino alle stanze in modo naturale.