Home » Senza categoria

6 consigli per un trasloco in totale sicurezza

Inserito da on 18 maggio 2014 – 16:00No Comment
0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes

Traslocare è l’incubo di tutti quelli che decidono di cambiare casa o ufficio, la sola idea di dover imballare e trasportare tutti gli oggetti e la mobilia raccolta durante gli anni è sufficiente per far venire un esaurimento nervoso.

L’errore più comune è quello di pensare di poter fare tutto da soli, magari facendosi aiutare da parenti o amici, nel tentativo di risparmiare.

Eppure molto spesso quando si punta sul fai date la situazione precipita, i tempi si allungano e il trasloco sembra non finire mai.

Il valore aggiunto di una ditta di traslochi è proprio quello di poter offrire consulenza e assistenza specifica per ogni trasloco, utilizzando non solo attrezzature adeguate allo scopo, ma anche tecniche appositamente studiate per velocizzare ogni intervento.

Quindi sicuramente il primo consiglio è quello di individuare un’impresa di trasloco affidabile alla quale rivolgersi almento per la parte più voluminosa e ingombrante, lasciando per se i dettagli.

Ma a questo punto entra in gioco un altro problema: cosa bisogna fare per affrontare un trasloco sicuro?

1) Accertattevi che la ditta a cui avete richiesto un preventivo per effettuare il trasloco effettui un sopralluogo sia nella vecchia che nella nuova casa, questo è un aspetto importante per pianificare ogni intervento. Se non vengono effettuati sopralluoghi potrebbe essere un segnale di poca professionalità.

2) Una volta effettuato il sopralluogo è necessario richiedere quali servizi vengono offerti dalla ditta stessa per eventuali lavori di falegnameria, idraulica, impianti elettrici e smaltimento rifiuti ingombranti. Una ditta di un certo livello dovrebbe essere in grado di fronteggiare ogni situazione o problematica che si presenti in fase di trasloco.

3) Fissate la fatidica data del trasloco non dimenticando di comunicare alla ditta dove andranno collocati i mobili della nuova casa, così tutto andrà per il meglio.

4) Non scordatevi di provvedere per tempo alla chiusura delle vecchie utenze e all’attivazione delle nuove.

5) Entro la settimana successiva al trasloco verificate che i vostri beni non abbiano subito danni e, eventualmente, datene immediata comunicazione alla ditta che ha effettuato il trasporto di modo da poter ricevere il risarcimento adeguato. Valutate comunque sempre prima se la ditta assicura ogni tipologia di danno durante il trasloco.

6) Verificate il corretto montaggio dei vostri mobili ed, eventualmente, richiedete un ulteriore intervento alla ditta.