Home » Senza categoria

Acquisti on-line: la nuova frontiera del settore arredi

Inserito da on 19 settembre 2013 – 09:43No Comment
0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes

Secondo l’osservatorio del Consorzio Netcomm-School of Management del Politecnico di Milano, nel 2012 l’e-commerce ha registrato in Italia una crescita sostanziosa, che non si arresterà neanche nel 2013. L’Italia, del resto, partecipa al trend europeo di crescita dell’e-commerce, che ha reso il Vecchio Continente il primo mercato al mondo per il commercio elettronico.

In Italia le categorie merceologiche che riscuotono maggior successo sono l’abbigliamento, l’elettronica e l’alimentare, ma ce ne sono moltissime altre in ascesa, come ad esempio l’arredamento. Non c’è da stupirsi: l’Italia è la patria del design e c’è molta passione per l’arredo di casa. Per questo, i siti che vendono arredamento ed oggettistica per la casa continuano a crescere. Alcuni dei nomi più conosciuti di portali che vendono arredi sono sediarreda.it, lovethesign.com, dalani.it, arredatutto.it,youredo.it, ma ormai anche i portali tradizionalmente più orientati all’abbigliamento (privalia.it, saldiprivati.it, venteprivee.com) hanno inserito nella loro offerta marchi di design e di arredamento.

Su un e-commerce di arredamento gli utenti ormai trovano di tutto: oggettistica, complementi d’arredo, cucine, librerie, sedie, lampade, imbottiti, biancheria per la casa…

Cosa spinge le persone a comprare sul web? Indubbiamente, i vantaggi dell’acquisto via internet, che sono numerosi. I prezzi ad esempio sono tendenzialmente più bassi, perché un negozio online ha costi di gestione, manutenzione e magazzino inferiori a quelli di un negozio reale, e questo consente di offrire in continuazione sconti e promozioni. Gli acquisti online, inoltre, si possono fare 24 ore su 24 e su tutto il territorio nazionale, e questo consente di acquistare qualunque oggetto proveniente da qualunque mobilificio d’Italia senza dovervisi recare di persona. Anche ricevere la merce direttamente a casa propria è un vantaggio degli e-commerce, anche se in molti casi questo implica il dover provvedere da soli a montare i mobili, oppure aggiungere un costo supplementare per il montaggio.

Certo, agisce ancora da deterrente il fatto che la merce non si possa guardare “dal vivo” prima dell’acquisto, ma è anche vero che il reso è in molti casi consentito entro 30 giorni dalla ricezione, e spesso addirittura gratuito. Inoltre, gli imprenditori che approdano al commercio elettronico possono facilitare i propri clienti nella scelta della merce preoccupandosi che la creazione del sito web rispecchi alcune regole: grafica pulita, schede prodotto dettagliate e curate fin nei minimi particolari e soprattutto foto in alta definizione di tutti gli oggetti, con diverse angolature di ripresa.

Per incentivare all’acquisto, inoltre, si possono includere nella realizzazione dei siti e-commerce delle guide d’arredamento, video, tutorial o addirittura consulenze gratuite offerte da designer ed architetti. Il portale e-commerce non è più solo una vetrina, ma un punto d’incontro per appassionati e punto di riferimento per i neofiti del design.