Home » Soggiorno

Capitonnè, la lavorazione di superficie del divano Chesterfield

Inserito da on 28 maggio 2012 – 18:44No Comment
4.00 avg. rating (87% score) - 1 vote

La capitonnè è la lavorazione di superficie che è possibile individuare in ogni divano Chesterfield, un particolare che rende questo mobile davvero pregevole; non è certo un caso, d’altronde, se il divano Chesterfield è ancora oggi uno dei modelli più richiesti ed acquistati, a dispetto di una storia davvero molto antica.

Il divano Chester, infatti, è stato ideato per la prima volta nel Diciassettesimo secolo nel Regno Unito, da alcuni artigiani della cittadina di Chesterfield, situata nella contea del Derbyshire, i quali volevano realizzare un mobile pregevole, da soddisfare a pieno le esigenze dei clienti più altolocati.

Così fu: il divano Chesterfield non tardò a diffondersi anche al di fuori dei confini nazionali, e divenne in poco tempo un’icona dell’arredamento classico.

Il segreto del suo successo che, come detto, è ancora oggi fuori discussione, è sicuramente nella sua forma così classica e nella pregevole cura di ogni dettaglio, tuttavia la peculiarità principale di questo divano classico è senza dubbio la lavorazione capitonnè.

Il termine capitonnè deriva da “capiton”, un residuo non buono della seta che in principio era largamente impiegato per le imbottiture dei divani, e questa lavorazione si basa sostanzialmente sull’applicazione di una serie di piccoli bottoni, sistemati in maniera tra loro equidistante ed applicati in profondità.

Il colpo d’occhio che regala la capitonnè è unico nel suo genere: la pelle ricoperta di bottoni risulta gradevolmente ondulata, ed è come se fosse abbellita da una serie di figure romboidali molto eleganti.

Di norma, la capitonnè riveste lo schienale ed i braccioli del mobile, ma non è raro rintracciarla anche sui cuscini e sulla base del divano stesso.

Essendo una decorazione davvero pregevole ed elegante, inoltre, non è raro trovarla anche in altri mobili molto diversi dal divano Chesterfield, ad esempio sulle testiere dei letti matrimoniali, sulle poltrone, sui pouf.