Home » Soggiorno

I divani Chesterfield e le relative profondità

Inserito da on 11 settembre 2013 – 09:44No Comment
0.00 avg. rating (0% score) - 0 votes

Qual’è la profondità più comune del divano Chesterfield? Questo modello di divano, che rappresenta una vera e propria icona dell’arredamento classico, è nato molti secoli fa come elemento d’arredo da collocare nei più ampi e sfarzosi saloni delle abitazioni più facoltose, dunque ha sempre avuto un assetto piuttosto imponente.

In epoche più recenti, tuttavia, moltissime aziende di arredo hanno scelto di riproporre il divano Chesterfield tradizionale in dimensioni più ristrette, soprattutto per via della limitata metratura che caratterizza gli appartamenti moderni; anche la profondità, dunque, si è ridotta leggermente.

Nella grande maggioranza dei casi, oggi, i divani Chesterfield hanno una profondità vicina agli 85 cm, i quali si traducono in 50 o 55 cm di seduta effettiva (bisogna semplicemente sottrarre dalla profondità complessiva lo spessore dello schienale).

Anche i modelli di divano Chesterfield dalle dimensioni più grandi, dunque quelli con 3, 4 o più posti, hanno una profondità che non si discosta in modo particolare da quella che abbiamo appena indicato, ma ovviamente ci sono le eccezioni.

Per venire incontro alle odierne esigenze di spazio, infatti, molte aziende hanno scelto di produrre dei divani Chesterfield di dimensioni più ridotte (un divano di questo tipo è spesso definito come “Chesterino“); in questo caso, la seduta è di circa mezzo metro e la profondità complessiva del mobile non supera i 75 cm.

Per chi ama mobili di tutt’altro genere di dimensioni, invece, è possibile acquistare dei Chesterfield dalla profondità molto accentuata, dei mobili assolutamente perfetti per gli ambienti più grandi e spaziosi e soprattutto per chi vuol realizzare un ambiente particolarmente regale e di classe.

Mobili di questo tipo, che normalmente sono definiti con il termine “Chesterfield Huge“, possono avere una profondità complessiva addirittura superiore al metro, ciò significa che la seduta complessiva è pari o superiore a 75 cm.

Insomma, oggi i divani Chesterfield hanno una profondità che, di norma, è in linea con quelle più comuni, ma chi cerca un divano dalla diversa grandezza ha comunque modo di soddisfare a pieno le sue esigenze.