Home » Soggiorno

La poltrona Chesterina: un mobile elegante per il soggiorno classico

Inserito da on 27 giugno 2013 – 08:50No Comment
5.00 avg. rating (97% score) - 1 vote

La poltrona Chesterina è un mobile molto accattivante e suggestivo per il soggiorno classico, un elemento d’arredo perfetto per chi ama lo stile tradizionale. Ma quali sono le caratteristiche di questo particolare modello?

Come si può bene intuire, la poltrona Chesterina deve il suo nome al divano più antico del mondo, ovvero il celebre divano Chesterfield.

Lo stile classico e la cura dei dettagli sono sicuramente peculiarità imprescindibili del divano Chesterfield, tuttavia la caratteristica principale di questo mobile considerato una vera e propria icona dell’arredo classico è sicuramente la capitonnè, ovvero la pregevole lavorazione di superficie.

La capitonnè è realizzata applicando sulla fodera del mobile, rigorosamente realizzata in pelle di prima qualità, una serie di bottoni in modo equidistante tra loro, della medesima colorazione della superficie.

La poltrona Chesterina, appunto, è impreziosita dalla capitonnè proprio come il celebre divano Chesterfield; precisamente, questa fine lavorazione è riproposta sullo schienale, sui braccioli laterali e sulla base del mobile, al contrario il cuscino su cui ci si accomoda presenta una superficie perfettamente liscia.

Lo schienale ed i braccioli sono alla medesima altezza, proprio come tipico dei divani Chesterfield più antichi, ed anche i piedi di questa poltrona sono analoghi a quelli dell’intramontabile divano da salotto.

Inutile dire, ovviamente, che questo tipo di poltrona si presta in modo ottimale ad essere accostata ad un divano Chesterfield, tuttavia questo elemento d’arredo può essere collocato anche da solo, in un qualsiasi ambiente classico.

Affinchè questo mobile possa essere realizzato a regola d’arte, e possa sfoggiare tutti i dettagli che lo rendono degno degli ambienti più ricercati, è assolutamente necessario che sia realizzato in modo artigianale ed utilizzando i migliori materiali, tanto nella superficie quanto nella struttura interna.

Per quanto riguarda le colorazioni, infine, le possibilità sono diverse: molto richiesta è la poltrona Chesterina di colore nero, così come quella in bianco e in bordeaux. Questa poltrona classica, ad ogni modo, va acquistata rigorosamente in tinta unita per conferire all’ambiente un aspetto elegante e raffinato.